Categorie
Bellezza e benessere

Basta pinzette! Usiamo il trucco semipermanente sopracciglia

Curare le sopracciglia è importante per valorizzare lo sguardo e dare al viso un aspetto più bello e affascinante. Spesso ci affidiamo alle pinzette quando dobbiamo regolarne la forma e togliere quei peli di troppo che li fanno apparire come cespugli, ma a volte capita di esagerare e di renderle così sottili da farle apparire quasi invisibili.

D’altronde, anche le tendenze sono cambiate e se fino a qualche tempo fa si prediligevano sopracciglia sottilissime ad oggi la moda le vuole folte e piene, ma ben definite.

Dunque, basta pinzette, con le quali è difficile creare una forma precisa, e usiamo il trucco semipermanente sopracciglia per realizzarle in modo perfetto e aggiungere al volto carattere e personalità.

Sopracciglia folte e ben definite

Realizzare le sopracciglia con il trucco semipermanente permette di adattare al viso la forma più consona ai lineamenti, che può ringiovanire il viso e dare una forma più armoniosa, regalando quell’aspetto che nessun cosmetico riesce a dare.

Come possiamo apprendere dal blog https://www.tatuaggioetruccopermanente.it/, la scelta va concordata con un professionista del trucco semipermanente, sia della forma che del colore del pigmento da iniettare sotto la cute, in modo da garantire un risultato naturale e realistico, che faccia sembrare le sopracciglia parte integrante del volto.

Con questa tecnica, non invasiva e assolutamente innocua per la salute del paziente, si possono infoltire anche le sopracciglia divenute più rade dopo un estremo uso della pinzetta, o addirittura assenti, riempiendo i buchi mancanti con il pigmento, dopo aver tracciato con precisione la linea da seguire.

Una tecnica innovativa è quella del microblading, una vera evoluzione del trucco semipermanente, che tende a creare sopracciglia ad effetto iperealistico.

Microblading, tecnica perfetta per delineare le sopracciglia

La tecnica del microblading è ancora poco conosciuta qui in Italia ma sta prendendo piede ed è molto efficace nel risolvere problemi generati dall’uso eccessivo ed errato della pinzetta. Sembra semplice da eseguire invece è necessario avere grande manualità, lo strumento utilizzato è simile ad una penna con alla fine una lama costituita da tanti piccoli aghi.

In base alla pressione che l’operatore appone sulla cute si ha un piccolo taglio che successivamente viene riempito con il pigmento o miscela di pigmenti scelti per creare le sopracciglia. Bisogna quindi avere una certa esperienza e una grande formazione alle spalle sia di tattoo che di dermopigmentazione con microblading.

Per quanto sembri cruenta, può essere definita indolore in quanto venti minuti prima viene applicata una crema anestetica e comunque si incide solo la parte superficiale della cute.

Per prima cosa il professionista provvede alla creazione della forma più adatta con uno stencil, poi, con una penna dotata di aghi sottilissimi ricrea tanti peletti identici a quelli delle nostre sopracciglia.

Con il colore del pigmento le sopracciglia risultano così piene e definite. Il risultato dipende comunque dall’abilità del tatuatore e proprio per questo è importante affidarsi ad un professionista del settore, che abbia già esperienza nella tecnica che richiede molta precisione.

Foto copertina by Binh Ly on Unsplash.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi