Categorie
Viaggi

Cosa fare a Jesolo quando piove?

È una domanda che, tra giugno e settembre, nessun turista in vacanza al mare vorrebbe mai porsi: “Se piove, cosa faccio?”. Anche l’estate più calda, infatti, può non essere priva di piovaschi: per fortuna, le più note località balneari – come ad esempio Jesolo – ovviano al problema offrendo ai propri ospiti attività alternative ai bagni e alla tintarella. Se avete prenotato su siti come Expedia hotel o B&B nello iesolano e intendete arrivare preparati a una possibile giornata di pioggia, ecco qualche possibilità che potreste trovare interessante.

Come spesso accade, la cultura si colloca in prima fila. Sul territorio comunale è possibile visitare il sito archeologico Antiche Mura, che raccoglie pezzi marmorei e mosaici di grande interesse storico, e il Museo Storico Militare, che ospita invece un’incredibile collezione di armi, divise ed equipaggiamenti coprendo un arco temporale che va dalla Grande Guerra fino ai giorni nostri: fiore all’occhiello della struttura sono un elicottero AB204 e un carro armato M60. Un’attività meno impegnativa che è possibile fare a Jesolo quando piove è, ovviamente, lo shopping: via Bafile è a conti fatti un enorme distretto commerciale, aperto dal mattino a sera, ottima per fare buoni affari. Se disponete di una macchina, potreste farne di ancora migliori raggiungendo l’outlet di Noventa di Piave, che vi permetterà di fare scorta dei capi delle più importanti griffe a prezzi molto convenienti.

Da motorizzati, comunque, avrete la possibilità di far ben di più che dedicarvi alle compere. Venezia, una delle città più invidiate del mondo, si trova a soli quaranta chilometri dal lido: la pioggia, che indubbiamente non rende giustizia al suo fascino, ha il pregio di diminuire il flusso turistico che, con il sole, può essere eccessivo. Se invece più che camminare volete rilassarvi, le terme di Bibione, adatte sia a coppie che a famiglie con bambini piccoli, sono l’ideale per distendere i nervi scossi da una giornata di brutto tempo… in attesa, ovviamente, del ritorno delle belle giornate!

Altre mete raggiungibili facilmente da Jesolo

E’ vero, se siete giunti a Jesolo vorrà dire che avete voglia di sole, mare e magari anche vita notturna. Ma siamo in Italia, e abbiamo l’enorme fortuna di trovare qualcosa di speciale e intrigante praticamente in ogni angolo della nostra Penisola. Per cui non disperate in caso di giornata di pioggia, potrebbe trattarsi di un buon motivo per visitare questa parte del Veneto. Passate quindi al piano B: dal mare alle città d’arte.

Se Venezia è una meta che avete già ampiamente battuto, lasciatevi ammaliare da altre due città d’arte. Basta circa un’ora o al massimo un’ora e mezza di macchina (o anche di treno) per ammirare due città dal grande fascino: Padova e Verona.

Padova è stata una delle grandi capitali culturali europee del Trecento e Quattrocento. Se non lo avete già fatto, una visita alla Basilica di Sant’Antonio e alla Cappella degli Scrovegni (che contiene gli affreschi di Giotto) è assolutamente d’obbligo. Inoltre potrete prendervi un po’ di relax nello storico “Caffè Pedrocchi”, uno dei più importanti “Caffè” italiani, ancora oggi simbolo culturale dell’intera città di Padova.

Ma Padova racchiude tanti altri luoghi di sicuro interesse, che vi faranno scivolare via il ricordo della pioggia. La Basilica di Santa Giustina, e la Chiesa degli Eremitani ad esempio, ma anche tanti palazzi storici come Palazzo Zuckermann o Palazzo Zabarella, tutti facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.

E che dire Verona. La storia di Romeo e Giulietta è nota a tutti e merita di essere “esplorata” più da vicino. Ma Verona nasconde anche altri gioielli come l’Arena, Castelvecchio (Castello Medievale con un museo all’interno) e lo splendido Duomo con i dipinti del Tiziano.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi