La realizzazione di un sito web ben strutturato e di successo ha dietro di sé il lavoro di un gruppo di professionisti. Per sviluppare un progetto ben fatto occorrono cura dei contenuti, lo sviluppo di una strategia mirata, l’ottimizzazione del sito e l’indicizzazione dello stesso.
Quelle di seguito sono le figure professionali che convergono per la realizzazione di un sito web, che per essere competitivo e visibile online richiede una continua cura e attenzione.
Web designer
Il web designer è colui che cura l’aspetto e il design del sito web. Esperto in grafica, suggerisce lo sviluppo dell’interfaccia e si occupa della progettazione del sito. In particolare si occupa dell’organizzazione e della distribuzione dei contenuti, per trovare la collocazione migliore. Tra le sue competenze ci sono la conoscenza di linguaggi di markup come CSS e HTML (qui una guida completa ai comandi), l’ottimizzazione e la user experience.
Il web designer dovrebbe avere anche nozioni base di Jquery, il linguaggio che si utilizza per interagire con gli utenti del portale. E’ un professionista che oltre ai software di impaginazione e di editing, conosce anche i software di grafica e quelli come Photoshop, che spesso vengono utilizzati.
Graphic designer
Il graphic designer è il professionista che si occupa della realizzazione del bozzetto del sito a livello grafico, che può comprendere vari elementi decorativi e il logo del sito. Per il suo lavoro deve saper utilizzare i diversi software di elaborazione grafica e avere un’infarinatura di base anche sulla composizione grafica, la teoria dei colori e l’impaginazione.
Specialmente nelle piccole agenzie web non è insolito che i ruoli del web designer e del graphic designer coincidano. Quando sono separati è il graphic designer a produrre i disegni che poi il web designer trasforma in markup.
Programmatore
Il programmatore si occupa della programmazione dei software, delle app e delle vari CMS (questi sono i più diffusi). Controlla che il programma funzioni nel modo giusto e risolve errori e bug.
Il suo lavoro è molto apprezzato perché grazie ai plug-in riesce a realizzare e a soddisfare anche le richieste più strane della clientela. Inoltre qualora si presentino problemi intervenendo sul codice riesce a risolverli.
Copywriter
La cura dei contenuti caricati sul web è essenziale affinché il sito si posizioni bene sui motori di ricerca. Se in passato si dava poco peso a questo aspetto oggi sappiamo quanto sia importante non trascurarlo.
La figura professionale che si occupa dei testi è il copywriter. E’ un esperto in grado di produrre contenuti mirati, che sono frutto di ricerca e studi per catturare l’attenzione dell’utente. Solo producendo scritti chiari e semplici si riesce a parlare lo stesso linguaggio del cliente.
Consulente SEO
Uno dei lavori che più di altri è sempre sottoposto a continui cambiamenti è quello del consulente seo. Questo professionista si occupa dell’ottimizzazione dei contenuti del sito internet.
Il suo compito è quello di ricercare le parole chiave migliori che producano un’ascesa del sito sulle prime pagine dei motori di ricerca. Si tratta di un ruolo particolarmente difficile e molto tecnico, che se fatto bene produce ottimi risultati.
Social Media Manager
Una volta terminata la realizzazione di un sito web non ci si ferma perché bisogna farlo conoscere attraverso tutti i canali di comunicazione. E tra quelli che oggi vanno per la maggiore ci sono i social network, visitati ogni istante da milioni di persone.
Ad occuparsi del lancio sui social è il Social Media Manager, un professionista che si occupa della pianificazione, dell’organizzazione e adotta tutte le strategie di marketing più produttive. Egli stila un piano editoriale strutturato con un calendario ben preciso, volto a raggiungere gli utenti social.
Sysadmin
Il sysadmin gestisce i sistemi informatici e si occupa di risolvere problemi relativi alle reti o ai sistemi. Tra i suoi compiti ci sono l’hardening e il set up dei server web, l’installazione di librerie e la gestione delle piattaforme cloud.
Web Marketer
Il web marketer è la figura professionale che si interessa di tutte le strategie legate a garantire un’elevata visibilità del sito web. In particolare si occupa di migliorare il posizionamento del portale sui social media e sui motori di ricerca.
Cliente
Tra le figure che compaiono nella realizzazione di un sito web includiamo anche il cliente, anche se può sembrare strano. La sua collaborazione si rivela fondamentale e incide sulla buona riuscita del progetto.
Un buon cliente facilita il lavoro di tutto il team di professionisti perché fornisce fin da subito tutto il materiale e le informazioni utili. E’ interessato al nuovo progetto, ne segue le fasi e desidera esserne parte integrante e attiva.
Conclusione
Partendo dalla realizzazione di un sito, di cui si occupano agenzie come www.creazionesitiweb.it, si passa ad una costante cura dello stesso, a cui concorrono diverse figure professionali.
In alcuni casi non tutti i professionisti elencati partecipano al progetto, dipende anche da quanto questo sia grande e come viene strutturato. Ci sono poi esperti in più ambiti, che hanno le competenze per svolgere gran parte del lavoro senza ricorrere ad altre figure professionali.