Quella del parrucchiere è una professione che piace moltissimo per la sua creatività e l’abilità nel trasformare un look ordinario in un capolavoro.
Figura di grande fascino da sempre, anche per il ruolo sociale che esercita, il parrucchiere è spesso un confidente e la persona che ci conosce meglio, tanto che proprio per questo contributo è stata presentata una proposta di legge alla Camera dei Deputati per l’istituire un albo degli acconciatori professionali.
Oltre a questo importante contributo non bisogna dimenticare che in Italia ci sono oltre centomila saloni di parrucchieri e barbieri che danno lavoro a più di duecentomila persone.
Dal cinema ad una professione
Anche al cinema l’hair stylist viene celebrato in diverse pellicole e di seguito abbiamo selezionato una lista di film con protagonista un parrucchiere e il suo salone, che potranno magari esserti d’ispirazione se vorrai intraprendere la professione di parrucchiere.
Come potrai notare, in ognuno dei seguenti film la location è sempre ben curata e fornita con prodotti di prima scelta perché, come scritto sul sito di forniture PassioneProfessionale.it, un parrucchiere professionale è tale se lavora con prodotti professionali o non è un vero parrucchiere.
Migliori film sul mondo dei parrucchieri
Sono state prodotte varie pellicole su questo tema e noi te ne consigliamo alcune.
Beauty Shop
C’è tutto in questa commedia made in USA: sentimenti, amicizia, storie, manie, voglia di farcela con le proprie forze. Il personaggio principale è Gina, una parrucchiera che a un certo punto non ne può più del suo titolare e decide di mettersi in proprio. Apre così un suo salone ma deve fare i conti con mille difficoltà, comprese le invidie altrui. Gina riesce a realizzare il suo sogno dopo aver acconciato i capelli di una nota deejay.
Il cammino dei ricordi
Ambientato a Washington ai giorni nostri, Il cammino dei ricordi è un film molto realistico, pieno di divertimento e di suspense allo stesso tempo. Il protagonista è Trey Cole, un musicista che ritorna dopo anni nella sua città con un desiderio, incontrare il barbiere che conobbe quando era piccolo. Charlie Shuffleton, questo il suo nome però non c’è più e Trey intraprende allora un percorso alla ricerca di sé stesso, trovando un rapporto che mancava con il padre.
Tre colori – Film Bianco
Film bianco è uscito nel 1994 e si tratta di una pellicola dai contorni comico-tragici che vede al centro della storia Karol, un uomo polacco, e la moglie francese Dominique. Lei è la parrucchiera e la sua professione ruota intorno alla vita dell’uomo. Dominique lo accusa di non avere più rapporti intimi con lei e per questo lo obbliga al divorzio. Lui deve così lasciare Parigi e tornare in Polonia.
La bottega del barbiere
Un negozio lasciato in eredità dal padre al figlio, La bottega del barbiere è un bel film in cui il mestiere del parrucchiere, a volte faticoso ma anche tanto amato, rappresenta la vita di un intero quartiere. Calvin si ritrova a gestire la bottega, in cui confluiscono personaggi molto diversi fra loro, con le loro storie e i loro drammi. Però a un certo punto decide di vendere l’attività, scelta errata, alla quale tenta di rimediare ricomprandosi il negozio, non senza difficoltà.
Love is all you need
Love is all you need è una bella commedia romantica in cui non mancano momenti drammatici. Il film si svolge in una location bellissima, una antica casa italiana, ed è qui che arriva Ida, che fa la parrucchiera a Copenaghen. La donna è delusa e amareggiata per aver scoperto il marito a letto con un’altra, dopo che lei ha appena subito un intervento al seno. La storia si sviluppa in Italia, dove due famiglie molto diverse tra loro si ritrovano per festeggiare un matrimonio.
Zohan – Tutte le donne vengono al pettine
Spensierato, divertente e adatto per trascorrere del tempo in allegria, Zohan è una pellicola in cui prevale la comicità più pura. Il protagonista è Zohan, un agente del Mossad che decide di cambiare vita e diventare un parrucchiere. Quello è da sempre il suo sogno e riuscirà nell’impresa, non senza dover affrontare varie peripezie e tante difficoltà davvero molto esilaranti.
L’uomo che non c’era
Questo è un film noir con risvolti drammatici girato nel 2001. Siamo negli anni Cinquanta e Ed Crane è un barbiere tormentato dal pensiero che la moglie lo tradisca. Decide di ampliare l’attività aprendo un lavaggio a secco e si fa prestare denaro dal suo amico Dave. Però quest’ultimo è anche l’amante della moglie e Ed lo ammazza in un raptus. La regia è dei fratelli Coen e qui la professione di parrucchiere viene evidenziata anche come mestiere pericoloso, visto l’utilizzo che si può fare di forbici e rasoio.
The Jesus Rolls
Jesus Quintana è un campione di bowling che si ritrova, una volta uscito dal carcere, insieme ad altri due personaggi piuttosto fuori dalle righe. L’insolito trio per motivi diversi è costretto a fuggire: innanzitutto da un parrucchiere armato che li insegue ma anche dalla legge e dalla società. I tre dapprima diventano amici ma poi le cose cambiano e nasce anche una storia d’amore tutt’altro che convenzionale. Jesus Quintana è interpretato da John Turturro.
Caramel
Film del 2007, Caramel è una pellicola con al centro un salone da parrucchiera nella città di Beirut. Molto intimistico, il film narra le vicende di molte donne libanesi che si ritrovano nel salone per ricevere i vari trattamenti di bellezza e si aprono alle confidenze. Il negozio è il centro della vita al femminile, un luogo caro alle donne che lo frequentano in cui vengono fuori gli aspetti più divertenti ma anche quelli più fragili delle donne mediorientali.