Quando si vuole arredare una nuova casa è fondamentale acquistare e posizionare tutti gli elettrodomestici di cui abbiamo bisogno.
Spesso si parla proprio di grandi elettrodomestici, per fare riferimento a quei prodotti voluminosi e che di solito non vanno spostati con regolarità. Tra i più importanti troviamo gli elettrodomestici per la cucina e quelli utilizzati per la pulizia degli abiti.
Elettrodomestici per la pulizia degli abiti
Tra i grandi elettrodomestici spiccano la lavatrice e l’asciugatrice, che hanno lo scopo di rendere comoda e agevole la pulizia degli abiti sporchi. Andiamo ad analizzare le loro caratteristiche.
Lavatrice
Attraverso la lavatrice possiamo lavare gli abiti. Consigliamo di acquistare un modello che abbia un volume adeguato, da valutare in base al numero di componenti della nostra famiglia. Potrebbe esserti utile questa guida su come calcolare il peso della biancheria che possiamo mettere in lavatrice. Suggeriamo di optare per dei modelli che abbiano numerose funzioni, in grado di rendere l’uso più versatile. La funzione “lavaggio breve” è molto comoda, e lo stesso vale per quella di “lavaggio a mezzo carico”.
Asciugatrice
L’asciugatrice può essere davvero molto utile, perché permette di asciugare gli abiti senza doverci preoccupare del meteo. Non avremo più la necessità di stendere, e di trovare uno spazio che sia adeguato allo stendino. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla diversa capacità di carico fra il lavaggio e l’asciugatura (leggi esempio) quindi effettuare l’acquisto tenendo conto di quanto scritto nelle diciture che accompagnano l’elettrodomestico.
Elettrodomestici per la cucina
Quando si parla di elettrodomestici per la cucina bisogna considerare in primis la categoria a cui si fa riferimento. Di solito gli elettrodomestici per la cucina possono essere divisi in free-standing, da posizionare dove vogliamo in cucina, e da incasso, da inserire all’interno dei mobili.
Andiamo ad analizzare insieme quali sono i principali elettrodomestici da cucina tra cui possiamo scegliere.
Piano cottura
Attualmente sul mercato sono presenti tre differenti tipologie: i piani cottura a gas, le piastre elettriche e quelle a induzione, quindi è importante conoscere le principali differenze prima di procedere con l’acquisto. In breve possiamo dire che i piani cottura a gas utilizzano questo combustibile come materia prima.
Rappresentano la soluzione più classica e comune, ma anche quella meno efficiente. Le piastre elettriche hanno un costo abbastanza basso, e usano l’elettricità per generare calore. Infine troviamo le piastre a induzione, che usano una tecnologia all’avanguardia per generare calore attraverso il magnetismo.
Forno
Il forno non è fondamentale in cucina, ma è molto utile per coloro che amano divertirsi a cucinare. Ne esistono di vario genere, come quelli free-standing (clicca qui per saperne di più), che spesso hanno anche un piano cottura già installato. Non mancano opzioni da incasso, e in tal caso consigliamo di acquistare un mobile da cucina che permetta di mettere il forno in posizione sopraelevata, così da rendere l’uso più comodo per la nostra schiena.
Cappa aspirante
La cappa aspirante è un elemento fondamentale per la cucina, perché permette di aspirare sia il fumo che i cattivi odori che altrimenti resterebbero in sospensione nell’aria. Esistono cappe di diverso tipo, che possono variare sia in base alla grandezza che a seconda della potenza. Lo spazio è un elemento chiave da considerare prima di ogni acquisto.
Lavastoviglie
Per la lavastoviglie di solito si preferisce il formato “da incasso”. Quando si acquista questo elettrodomestico è importante valutare la portata e anche la sua efficienza sia in termini di energia che di acqua utilizzata. Una buona lavastoviglie deve consumare meno risorse possibili (vedi quanto consuma) e deve essere ben proporzionata alle esigenze della famiglia.
Frigorifero
Il frigorifero è un elettrodomestico fondamentale, perché permette di conservare al fresco il cibo. Ne esistono di diverso genere, da quelli a libera installazione a quelli da incasso. Il nostro consiglio è di valutare soprattutto in base allo spazio di cui abbiamo bisogno. Ad un single può bastare un frigorifero piccolo, mentre per chi ha una famiglia numerosa è importante avere un prodotto che offre tanto spazio al suo interno.
Congelatore
Il congelatore serve o no? Quando si ha una famiglia composta da poche persone può bastare lo spazio del freezer contenuto nel frigorifero. Quando invece si ha una famiglia numerosa un congelatore esterno può rivelarsi davvero comodo, perché permette di conservare grandi quantità di cibo.
Esistono diverse tipologie di congelatore. Si va dal classico pozzetto, da posizionare ovunque ci sia abbastanza spazio, alle versioni verticali, simili ai classici frigoriferi. Prima dell’acquisto suggeriamo di controllare quale temperatura può raggiungere. Una temperatura di -30° è considerata adeguata.