Piccolo o grande che sia, i lavori in giardino non finiscono mai, nemmeno a dicembre, che è il mese in cui la natura, dopo averci regalato i suoi frutti per tutta la primavera, l’estate e l’autunno, si prepara per godersi il meritato riposo invernale.
Neve e ghiaccio permettendo, non c’è niente di più rinvigorente di una domenica pomeriggio passata all’aperto a sentire l’aria frizzante, il profumo dei primi freddi o, se si ha la fortuna di vivere in montagna, l’odore delle cime degli alberi portato dal vento.
E, tanto per unire l’utile al dilettevole, trascorrere un po’ di tempo nel nostro giardino non solo ci darà la forza di affrontare le prossime feste con una rinnovata energia, ma anche di iniziare a prepararci per la prossima bella stagione con questi 5 piccoli lavori di giardinaggio da fare durante il mese di dicembre consigliati anche da www.codiferro.it, uno dei più autorevoli blog di settore.
Proteggi le piantine più giovani dai rigori dell’inverno
Durante l’inverno le temperature possono scendere anche di alcuni gradi sotto lo zero, pertanto il primo compito che dovrai svolgere, a meno che tu non abbia la fortuna di avere una serra, è quello di proteggere le piantine più giovani dal freddo dagli improvvisi sbalzi di temperatura.
Per farlo, armati di fogli di giornale, spago e teloni protettivi da giardinaggio. Copri gli arbusti e i vasi con cura e, se necessario (come nel caso delle piante in vaso che, per motivi di spazio, sei obbligato a lasciare all’aria aperta), lega un filo di spago intorno alla protezione per fissarla meglio.
Prenditi cura della Stella di Natale
Dicembre, oltre ad essere il mese in cui la natura si addormenta, è anche il mese della Stella di Natale: questo magnifico fiore, che deve il suo nome alla sua forma a stella e al suo colore rosso (il rosso, insieme al verde e all’oro, è il colore per eccellenza del Natale), si adatta bene a qualsiasi tipo di clima, a condizione che sia ombreggiato, secco e non troppo umido, ma non sopporta le correnti fredde.
Se i tuoi cari, sapendo che hai la passione per il giardinaggio, ti hanno regalato una Stella di Natale, sistemala in un angolo riparato dal vento e, tra un’innaffiatura e un’altra, lasciala asciugare bene, perché in questo modo durerà fino a gennaio.
Pianta i tulipani
Se ti piacciono i tulipani e, segretamente, sogni di trasferirti un giorno in Olanda per poter ammirare le colorate distese che sono in grado di formare, dicembre è il mese in cui è ancora possibile piantare i tulipani.
In questo caso ti diamo due raccomandazioni: la prima è quella di evitare le giornate troppo fredde, la seconda invece è quella di utilizzare la pollina (il concime realizzato a partire dagli escrementi delle galline) per proteggere i bulbi dagli scoiattoli e dagli altri roditori affamati in cerca di cibo.
Metti al riparo gli Amaryllis
Se hai piantato gli Amaryllis o altri bulbi per la fioritura indoor, portali in una stanza calda e ben illuminata per incoraggiarne la crescita: in questo modo non solo li proteggerai dal freddo, ma durante il periodo natalizio potresti svegliarti una mattina e trovare una gradita sorpresa.
Utilizza le foglie delle tue piante sempreverdi per realizzare ghirlande e corone
Se hai la passione per il fai da te e diverse piante sempreverdi in giardino, libera la fantasia e realizza corone e ghirlande da regalare ai tuoi amici. Conifere, edera e agrifoglio danno subito vita a composizioni tradizionali bellissime e sempre molto gradite.