Categorie
Casa

Oggetti da ufficio: i gadget che non possono mancare

Quali oggetti bisogna usare in ufficio? Leggete questa guida e scoprirete quali sono i 3 elementi da considerare quando si parla di cancelleria e non solo.

Avete aperto da poco un’azienda e dovete decidere quali oggetti dovete acquistare per accessoriare il vostro ufficio? Che siano elementi di cancelleria, pubblicitari o tecnologie da ufficio, la scelta può essere davvero difficile, soprattutto se c’è da fare i contri con un budget non esattamente illimitato. Sono tanti gli oggetti potenzialmente utili in qualsiasi tipologia di ufficio e di azienda. per scegliere al meglio come gestire i propri acquisiti professionali, si consiglia di prestare attenzione a 3 sostanziali elementi. Quali? Ve lo spieghiamo in questa guida.

  1. Differenza tra casa e lavoro

Probabilmente non ne siete a conoscenza, ma esistono sostanziali differenze tra la cancelleria da utilizzare a casa e quella da usare a lavoro. Prendiamo ad esempio le calcolatrici: queste si differenziano per funzionalità e per strumenti. A casa, potrebbe essere utile acquistare una calcolatrice dalle funzioni pressoché basiche o semplicemente utilizzare quella inserita di default nei moderni smartphone. Al lavoro, invece, potrebbe non essere così: una calcolatrice funzionale è l’ideale soprattutto in un ufficio contabile e risulta un elemento imprescindibile nello svolgimento delle attività. In generale, ciò su cui non si può assolutamente fare economia sono le strumentazioni fondamentali allo svolgimento della professione. Se sei un web designer non puoi lesinare sull’acquisto del computer; un consulente di marketing può rinunciare a molte cose, ma mai alla licenza dei tool di analisi; un commercialista non può fare a meno del calcolatore più efficiente

  1. Considerate anche la tecnologia

La tecnologia è diventata via via sempre più importante in qualsiasi tipo di contesto, sia lavorativo che casalingo. In un ufficio non può certamente mancare una stampante, che permetta la stampa di ogni tipo di documento in maniera immediata e accessibile; in questo caso, non dimenticate di procurarvi una scorta di cartucce o di toner, per ricreare delle stampe di qualità e provvedere per tempo alla sostituzione delle cariche esaurite.

A prescindere dal lavoro che svolgete, è assolutamente indispensabile l’acquisto di un pc e la stipula di un contratto per la linea fissa. Che siate un artigiano o una ditta tessile, il web è un canale fondamentale per farsi conoscere, per promuoversi, per restare sempre aggiornato e per dire a tutti che esistete.

  1. Non dimenticate la pubblicità e il merchandising

Ogni azienda che si rispetti necessita di brochure, biglietti da visita e cartelline personalizzate, attraverso cui definire la propria immagine coordinata. L’immagine di un brand, sia esso una grande impresa o una ditta a conduzione famigliare, è il modo in cui gli utenti vedono l’azienda. Creare un’immagine coordinata significa disporre di un profilo aziendale coerente in ogni suo aspetto: colori aziendali, logo, materiale informativo e promozionale, aspetto del sito web e delle pagine social non sono strumenti a sé stanti bensì parte di un unico canone comunicativo: la gente deve poter riconoscere l’azienda in ogni suo atto comunicativo e scorgere con facilità gli elementi che la contraddistinguono. Allo stesso modo, il merchandising di un’azienda può essere l’elemento in grado di consolidare definitivamente le relazioni con clienti e partner: matite, penne, spille, planning, calendari aziendali sono tutti accessori perfetti se volete investire in campagne di marketing tramite oggetto.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi