Categorie
Lavoro

Richieste di prestiti senza garanzie: come farsele accettare?

Le persone che svolgano una forma lavorativa sotto forma di collaborazione occasionale, casalinghe o disoccupati trovano serie difficoltà nella richiesta dei prestiti senza busta paga poiché la mancanza di un contratto di lavoro stabile richiede garanzie che non tutti possono presentare,  ma è possibile comunque ricorrere a prestiti che, in alcuni casi, non richiedono garanzie.

I prestiti senza busta paga

Chi rientra in questa categoria? Ovviamente disoccupati, casalinghe, lavoratori precari che non possono presentare un documento sulla percezione di reddito. Il vero ostacolo è proprio l’assenza di reddito. Gli enti creditizi infatti si domandano: “Come faccio a rilasciare un prestito dove non esistono entrate garantite per farvi fronte? Quindi, facile da intuire, i prestiti senza busta paga sono ad elevato rischio d’insolvenza rispetto, ad esempio, ai prestiti con la cessione del quinto, quindi sono prestiti più costosi, con tassi più elevati e, per avere maggiori tutele, le banche possono chiedere delle garanzie aggiuntive. Può essere la fideiussione di un terzo che garantisce la restituzione del prestito in caso il debitore non paghi, oppure si può ricorrere all’ipoteca su immobile per cifre più elevate. Se sei interessato a questo argomento scopri tutto sui Prestiti senza busta paga dove troverai tutte li indicazioni necessarie per procedere con la richiesta.

Come chiedere prestiti senza busta paga?

Puoi provare a presentare la tua domanda, ma per avere maggiori possibilità di successo devi valutare, prima di tutto, qual è la tua effettiva capacità di rimborso e quali garanzie puoi dare. Prima di autorizzare il prestito, la banca valuterà il tuo profilo creditizio, se sei affidabile e qual è la stima del volume di risorse reddituali e patrimoniali a tuo favore. Se non hai nessun reddito, dovrai comunque presentare un documento che dimostri la tua situazione patrimoniale e reddituale: potresti non avere un lavoro ma possedere degli immobili che producono rendita. In questo caso la banca non avrà problemi a fornire il finanziamento. Se ti serve un piccolo finanziamento, fino a 1500 euro, puoi fare la richiesta tramite Poste Italiane con SpecialCasch Postepay, indirizzato solo ai possessori di Postepay o Postepay Evolution, oppure ti puoi rivolgere anche alle finanziare che rilasciano prestiti su misura, ma attenzione, rivolgiti solo a finanziare riconosciute e garantite.

I prestiti cambializzati

Se non hai reddito o garanzie da presentare, puoi fare la richiesta di un prestito cambializzato. In questo caso firmerai delle cambiali di importo uguale alle rate da  rimborsare e, se non paghi, il creditore si avvale della cambiale. In abbinamento a questo tipo di prestito si deve obbligatoriamente sottoscrivere una polizza assicurativa sulla vita e i costi di accensione del prestito sono molto elevati.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Informativa cookie se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Informativa cookie

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi